Forte di un’esperienza dal 1995 nei progetti internazionali, Formaper ad oggi ha gestito quasi 100 progetti in oltre 35 paesi nel mondo, per un ammontare totale che supera i 27 milioni di Euro.
Formaper è attiva su progetti finanziati dalla Commissione Europea, mettendo a disposizione del sistema Camerale ed associativo il know-how necessario per l’accesso a finanziamenti europei nei ambiti imprenditorialità, formazione e lavoro, sia in Europa che nei paesi extra-europei.
Per informazioni: Tel 02/85155346 – formaper.int@mi.camcom.it
I PROGETTI IN CORSO
ERDF/URBAN INNOVATIVE ACTIONS (Milano): OpenAgri. New Skills for new Jobs in Peri-urban Agriculture
- Obiettivi: sviluppare una filiera sostenibile sul tema del cibo tramite la costituzione di un centro innovazione, “Open Agri” che eroghi servizi di formazione e assistenza. Il progetto interessa l’area della Città Metropolitana di Milano e, più in particolare, la zona di Porto di Mare (Comune di Milano).
- Partner: Comune di Milano (leader), Camera di Commercio di Milano (e Aziende Speciali: Formaper, TeMa scpa, Innovhub), Comune e Città Metropolitana di Milano (Lead Partner), Fondazione Politecnico di Milano, Politecnico di Milano, Università degli Studi di Milano, Fondazione Parco Tecnologico Padano, Avanzi srl, Cineca, ImpattoZero srl, Future Food Institute Trust, La Strada scs, Sunugal, Mare srl, Food Partners srl, Poliedra (Centro di servizio e consulenza del Politecnico di Milano), IFOA (Istituto Formazione Operatori Aziendali)
- Durata: 11/2016 – 11/2019
ERASMUS +(Paesi Unione Europea): Fair, Fostering Apprenticeship sharing Ideas and Resources
- Obiettivi: promuovere lo strumento dell’apprendistato presso le PMI attraverso l’attivazione di una rete di stakeholder che raggruppi aziende, centri per l’impiego, enti di formazione, partner sociali, organizzazioni di settore, amministrazioni pubbliche
- Partner: Formaper – Azienda Speciale di Camera di Commercio di Milano (leader), ECOLE, Città Metropolitana Milano, CCI Giurgiu (Romania), AJOFM Giurgiu (Romania), European Academy (Romania), UGIR (Romania), CCI Valencia, IDEA, Municipalità di Alzira (Spagna), Associazione Imprenditori di Alzira (Spagna)
- Durata: 10/2016 – 10/2018
ERASMUS for Young Entrepreneurs (Paesi Unione Europea): BYE-8
- Obiettivi: permettere ad aspiranti imprenditori di trascorrere un periodo all’estero presso imprenditori senior e selezionare imprenditori milanesi che si offrano di condividere la propria esperienza imprenditoriale ospitandone di stranieri
- Partner: Formaper – Azienda Speciale di Camera di Commercio di Milano (leader), First Elements (Cy), Andalucia Emprende Fundacion Publica Andaluza (Es), Employability Town Ltd (Uk), Krajowa Izba Gospodarcza (Pl), Instalofi Levante Sl (Es), Panepistimio Thessalias (Gr), Stowarzyszenie Centrum Wspierania Edukacji I Przedsiebiorczosci (Pl), European Confederation Of Young Entrepreneurs Aisbl (Be), Erasmus Centre For Entrepreneurship Bv (Nl), University Stefan Cel Mare Suceava (Ro)
- Durata: 02/2016 – 02/2018
READY TO GO INTERNATIONAL (Paesi Unione Europea): Supporting SMEs Internationalization. Increasing EU SME’s Readiness to Internationalize in Target Markets.
- Obiettivi: Il progetto, finanziato dalla Commissione Europea per il tramite dell’Agenzia Europea per le PMI (EASME), costituisce il primo progetto pilota della Agenzia EASME a supporto di 80 piccole e medie imprese europee nei processi di internazionalizzazione in cinque mercati di destinazione.
- Partner: Promos (leader), Formaper, Innovhub, Eurochambres, Camere di Commercio della Spagna, della Polonia, della Regione di Rhone Alpes, di Birmingham, della Croazia, di Dublino, dell’Estonia e della Serbia.
- Durata: 11/2016 – 2/2019
SOCIAL INTEGR TK (Turchia): Women Empowerment – an Integrated Project to Reduce Social Marginality and Promote Income Generating Opportunities for Most Vulnerable Women of Gecekondu Areas”, Smirne, Turchia
- Obiettivi: supportare la Camera di Commercio di Smirne, l’Associazione dei panettieri e pasticceri di Smirne e una rete di stakeholder locali nella creazione dei servizi di assistenza, formazione professionale, orientamento e start up per favorire lo sviluppo di imprese femminili, occupazione e inserimento sociale delle famiglie delle aree urbane più disagiate di Smirne (Gecekondu). Tutte le attività saranno svolte a Smirne, Turchia
- Partner: Formaper – Azienda Speciale di Camera di Commercio di Milano (leader), Camera dell’Industria della Regione del Mar Egeo (Turchia) e Associazione dei panettieri e pasticceri di Smirne.
- Durata: 11/2016 – 11/2017
EAST INVEST 2: Ruralis Tornare (Azerbaijan)
- Obiettivi: rafforzare il partenariato estero e la cooperazione economica tra la UE e i Paesi della East Alliance. Il programma prevede, oltre ai progetti di cooperazione twinning come “Ruralis Tornare”, il cui obiettivo è quello di migliorare le competenze dell’Associazione Giovani Imprenditori nell’erogazione dei servizi e di rafforzare le capacità di gestione e promozione delle sette imprese target
- Partner: Formaper – Azienda Speciale di Camera di Commercio di Milano (leader), Associazione Giovani Imprenditori dell’Azerbaigian (AZYEN)
- Durata: 12/2016 – 11/2017
EAST INVEST 2 – AGROFOOD (Azerbaijan) AZ: Supporting Azerbaijani BSOs and agro-food SMEs in enhancing export, value adding operations and environmental sustainability
- Obiettivi: rafforzare la qualità dei servizi erogati da ASK alle imprese de settore agroalimentare e migliorare la sostenibilità ambientale di queste ultime e l’approccio alla filiera, attraverso l’erogazione di seminari di formazione e di assistenza tecnica da parte di esperti d’impresa e in particolare del settore agrifood, e la testimonianza di associazioni e imprenditori italiani
- Partner: PromoFirenze (capofila), Formaper – Azienda Speciale di Camera di Commercio di Milano, Associazione Industriali Azerbaigian ASK (partner)
- Durata: 12/2016 – 09/2017
TR SME HONEY (Turchia): My bee, my honey, my honey comb
- Obiettivi: fornire assistenza alle piccole imprese produttrici di miele delle regioni turche sul Mar Nero realizzare un centro per il supporto, il controllo e la certificazione della produzione di miele. Il centro prevede inoltre un’unità di stoccaggio e confezionamento a disposizione dei piccoli produttori delle regioni del Mar Nero. Formaper ha collaborato con la Camera di Commercio di Varese nella fase di preparazione dell’offerta di progetto, stante l’esperienza acquisita da Varese nella fase di ottenimento della certificazione di denominazione d’origine del miele di Acacia varesino.
- Partner: Formaper – Azienda Speciale di Camera di Commercio di Milano (leader), Agrotec SpA (Italia), Centro Tecnologico Nacional de la Conserva y Alimentacion – CTC (Spagna), Ikada Consulting (Turchia), TKV – Development Foundation of Turkey (Turchia)
- Durata: 12/2016 – 06/2018
TR CAREER EMPLOY (Turchia)
- Obiettivi: fornire servizi di orientamento al lavoro attraverso un approccio Multi-Stakeholder e costituire tre centri per l’impiego presso altrettante Università Turche della regione della Tracia. Formaper ha sul campo un esperto di politiche del lavoro residente a tempo pieno in Turchia. Tra fine 2016 e inizio 2017 sono in realizzazione due visite studio che vedono coinvolte alcune Università italiane – fra cui su Milano: la Bocconi, L’università Statale, l’Università Cattolica, la Bicocca e il Politecnico. Da parte turca fra i componenti una delegazione sono inclusi tre Segretari Generali di Camere di Commercio Turche insieme ai rettori delle tre Università turche e ad altre personalità del Governo della Tracia.
- Partner: Ecorys (TR) (capofila), Formaper – Azienda Speciale di Camera di Commercio di Milano, Barem Consultancy (TR), City and Guylds (UK).
- Durata: 01/2016 – 09/2017
VAN CENTRE (Turchia): Technical assistance for expansion of Van enterprise development centre
- Obiettivi: ampliare i servizi e sviluppare un incubatore già esistente al fine di ospitare nuove start-up.
- Partner: Eurecna (leader, IT), Formaper – Azienda Speciale di Camera di Commercio di Milano, Tecnitas SAS (FR), Euroconsultants S.A. (GR)
- Durata: 01/2016 – 12/2017
TAR HAK IS (Turchia): Increasing adaptability of employees and employers with a social dialogue approach
- Obiettivi: realizzare attività di sensibilizzazione e formazione a 430 dipendenti delle due organizzazioni beneficiarie; prevede anche attività di sensibilizzazione e formazione a 6500 fra imprenditori e dipendenti d’azienda in 15 regioni in Turchia
- Partner: GFA Consulting Group GmbH (Germania, leader), Formaper – Azienda Speciale di Camera di Commercio di Milano, ANKON Consulting (Turchia), Sindnova-CISL (Italia), IFOA Istituto Formazione Operatori Aziendali (Italia)
- Durata: 02/2016 – 11/2017
AGROCOMP: Central Asia Invest IV – Value chain competitiveness of agro-business & food processing SMEs through sustainable development and eco-innovation
- Obiettivi: promuovere lo sviluppo del settore privato in Asia Centrale, con particolare attenzione alla crescita e l’espansione delle piccole e medie imprese, in particolare rafforzare il ruolo e le competenze delle organizzazioni intermediarie a supporto del PMI Business Intermediary Organizations (camere di commercio, società di consulenza, associazioni di categoria, ecc.), con riferimento alla capacità istituzionale di offrire i servizi alle PMI e di promuovere le politiche a loro favore, incrementando il numero delle imprese competitive sia sui mercati nazionali che internazionali. Le attività coinvolgeranno 6 regioni pilota, in particolare: in Uzbekistan – Regione di Tashkent, Repubblica di Karakalpakstan, e Regione di Namangan, mentre in Kazakhstan – Regione di Almaty, Taraz e Shymkent
- Partner: Formaper – Azienda Speciale di Camera di Commercio di Milano (leader), TeMA, Promos (Aziende Speciali di Camera di Commercio); Camera di Commercio e l’Industria dell’Uzbekistan (Tashkent, Uzbekistan), Association of Commercial and Industrial Enterprises of Almaty (ACIE),
- Durata: 02/2017 – 02/2020
ODAK: Enbek-Kazakh Alliance for Sustainable Economic and Human Development
- Obiettivi: elaborare e attuare strategie e programmi di sviluppo economico nella provincia di Enbek Kazakh, da realizzare attraverso il rafforzamento delle filiere produttive locali più promettenti e competitive. L’obiettivo si realizzerà attraverso la formazione e l’assistenza tecnica agli operatori economici, ivi comprese le Camere di Commercio e le associazioni di categoria locali, le piccole imprese dei settori agroalimentare e turistico e le autorità locali.
- Partner: Formaper – Azienda Speciale di Camera di Commercio di Milano (leader), Committee of the International School of Knowledge, Innovations, Policies and Territorial Practises (Roma, Italia), Farmers of Kazakhstan Foundation (Almaty, Kazakistan), Enbekshi-Kazakh Akimat (Amministrazione Provinciale di Enbekshi-Kazakh), International Ecological Association Women of the Orient (Enbek, Kazakistan)
- Durata: 01/2017 – 04/2020
ERASMUS +: MIND – Marketing, Internationalization & Development
- Obiettivi: costituire un network europeo stabile tra attori istituzionali, economici, formativi, finalizzato all’analisi, progettazione, sperimentazione, validazione e disseminazione di un framework europeo per la qualificazione del profilo professionale di «International Marketing Manager». Il 2017 vedrà la sperimentazione dei materiali didattici e dei tool di supporto all’internazionalizzazione da parte di giovani laureati e aziende nonché la conduzione di check-up aziendali (coordinata da Formaper) da parte dei giovani formati dal progetto
- Partner: Camera di Commercio di Salerno (leader), Formaper – Azienda Speciale di Camera di Commercio di Milano, Prism Consulting Srl (IT), IAT – Instituto Andaluz de Tecnologia (ES), Espaitec (ES), Hellenic American Union (GR), Camera di Commercio e Industria Italiana per la Spagna (ES), Chambre de Commerce Italienne de Lyon (FR) Athens Chamber of Commerce and Industry (GR), Aydın Ticaret Borsas (TR), Aydın Governership (TR)
- Durata: 09/2015 – 08/2017
NSA RUSSIA – BLAGO (Russia): Bettering Livelihood of vulnerable and low income communities in Siberia, through enhancement of capabilities and role of grassroots CSOs and groups
- Obiettivi: rafforzare le competenze e le opportunità di generazione di reddito e di accesso ai servizi in 28 aree rurali, in particolare per le donne e i giovani in situazione di svantaggio con attività di follow-up alla formazione, all’orientamento e assistenza tecnica per l’avvio e gestione di impresa
- Partner: Formaper – Azienda Speciale di Camera di Commercio di Milano (leader), LEF-Italia (Coordinamento Italiano della Lobby Europea delle Donne – Roma), “Angara” (Irkutsk, Russia), Siberian Centre of Social Technologies (Barnaul, Russia), Zvezda Nadezhdy (Kaliningrad, Russia)
- Durata: 10/2014 – 10/2017
Non State Actors (Brasil) Fortalecimento das organizações de mulheres para o desenvolvimento socioeconômico sustentável
- Obiettivi: rafforzare le organizzazioni femminili per lo sviluppo socio-economico sostenibile e l’accesso ai servizi pubblici essenziali nella regione amazzonica, in un’ottica di parità di genere; assistenza tecnica alle imprese per facilitarne la messa in rete e la sostenibilità futura
- Partner: Formaper – Azienda Speciale di Camera di Commercio di Milano (leader), Istituto EQUIT (Gênero, Economia e Cidadania Global – Rio de Janeiro, Brasile); LEF-Italia (Coordinamento Italiano della Lobby Europea delle Donne, Roma)
- Durata: 02/2014 – 02/2017
TA ETIOPIA (Etiopia): Assistenza tecnica per la realizzazione di un Programma di avvio alla trasformazione economica etiope
- Obiettivi: stimolare la crescita economica del paese, attraverso il potenziamento della competitività delle imprese e aumentando la creazione d’impiego nel settore manifatturiero. Il progetto assiste vari Ministeri Etiopici nell’utilizzo di un fondo finanziato dall’Unione Europea di 35 milioni di euro
- Partner: Hulla & Co. Human Dynamics (leader AT), Formaper – Azienda Speciale di Camera di Commercio di Milano, Fondazione CUOA (Italy), Business Enterprise Support Ltd (UK), Fondazione Giacomo Brodolini (IT)
- Durata: 09/2013 – 09/2017
TA SME (Bangladesh): Technical assistance for the capacity development of Bangladesh SME infrastructure
- Obiettivi: Il progetto mira a migliorare il contesto imprenditoriale dal punto di vista strategico e giuridico-normativo e a rafforzare la capacità istituzionale dell’autorità bengalese preposta alla pianificazione ed esecuzione di programmi di sviluppo a supporto delle PMI
- Partner:BMB Mott McDonald BV(capofila), Formaper – Azienda Speciale di Camera di Commercio di Milano, Anteja ECG, International Development Ireland Ltd (IE)
- Durata: 09/2011 – 09/2016