Il Comune di Milano lancia il bando “Startupper”, dedicato agli aspiranti imprenditori che vogliano far nascere e crescere le loro attività nelle aree periferiche della città.

I vincitori del bando potranno contare su un finanziamento del 50% dell’importo totale (fino a un massimo di 50 mila euro, 25% a fondo perduto e 25% a un tasso agevolato dello 0,5%) volto a coprire le spese d’investimento, come ad esempio il rinnovo dei locali, i canoni di locazione, l’acquisto di software gestionali, le spese sostenute per la comunicazione o per il pagamento delle utenze.

Per gli imprenditori che abbiano necessità di una facilitazione di accesso al credito per il restante 50% delle spese sarà possibile richiedere l’utilizzo del Fondo di Garanzia, che consentirà alle imprese di essere facilitate nell’accesso a un ulteriore finanziamento bancario.

I progetti dovranno essere realizzatI nei quartieri di Adriano, Baggio, Barona, Bovisa, Bruzzano-Comasina, Cagnola-Villapizzone, Calvairate, Corvetto, Crescenzago, Giambellino-Lorenteggio, Gratosoglio, Greco, Lambrate-ortica, Niguarda-Ca’Granda, Olmi-Muggiano, Ponte Lambro, Quarto Oggiaro, Quinto Romano, San Siro, Spaventa, Stadera, Taleido-Morsenchio, Vialba-Certosa e Vigentino-Chiaravalle-Quinto Sole e saranno giudicati in base all’incisività dell’intervento rispetto alla riqualificazione dell’area.

Sarà prevista una premialità per gli imprenditori under 35 e/o di sesso femminile.

Per la presentazione delle domande di candidatura al Bando è previsto un servizio di pre-istruttoria gratuito e obbligatorio erogato da Unioncamere Lombardia attraverso Formaper.

Tutte le domande dovranno pervenire entro le 12 del 26 maggio 2016.

Consulta il Bando