Potranno accedere ai servizi offerti da “STARTUPPER” aspiranti imprenditori/imprenditrici che all’atto della presentazione della domanda di iscrizione:

Sono considerate “Imprese Giovanili”

Sono considerate “Imprese Femminili”

Sono considerate “Imprese sociali” quelle nei settori di intervento “ad utilità sociale” previsti dal Dlgs 155/06 e dalla Legge 381/91:

Possono, inoltre, essere presentate idee ricadenti anche in altri settori d’attività a condizione che le iniziative imprenditoriali siano finalizzate all’inserimento lavorativo delle persone definite “svantaggiate”.

Sono “Start up innovative” le imprese (DL 179/2012):

Sono considerate “imprese di immigrati”