Formaper realizza programmi formativi ad hoc su tematiche di interesse specifico per banche e assicurazioni. In particolare:
FORMAZIONE SU MISURA
Formaper realizza interventi formativi
realizzati su commessa, specificamente progettati e calibrati sulle esigenze della singola banca/assicurazione. La formazione su misura può essere realizzata anche attraverso i Fondi Paritetici Professionali. Su questi interventi Formaper ha maturato una specifica esperienza che consente di articolare l’intervento nelle seguenti fasi:
- un incontro preliminare con il referente aziendale, finalizzato a raccogliere e analizzare la richiesta e a valutare in via preliminare l’opportunità di un intervento formativo “su misura”
- un’analisi dei bisogni formativi della banca/assicurazione condotta attraverso interviste, analisi di documenti e osservazione diretta della realtà organizzativa
- un’analisi ed elaborazione dei dati raccolti e la stesura di un dettagliato report diagnostico sulle eventuali esigenze formative della banca/assicurazione
- la condivisione della diagnosi con il referente aziendale
- la progettazione di un percorso formativo specifico.
Formaper offre anche la possibilità di aumentare e consolidare i risultati degli interventi formativi “su misura” affiancando, in modo integrato, alla formazione tradizionale in aula, attività di
assistenza personalizzata individuale o di gruppo, lavori di progetto, bilanci di competenze, follow-up di verifica dell’applicazione dii quanto appreso in aula. In questo modo è possibile costruire percorsi di sviluppo articolati nel tempo e personalizzati per l’organizzazione, per gruppi di collaboratori e/o per i singoli.
FORMAZIONE FINANZIATA
Formaper può supportare le banche e le assicurazioni a trovare i finanziamenti grazie ai Fondi Paritetici Interprofessionali:
– FONDIR
– FBA – Fondo Banche Assicurazioni
ASSISTENZA AMMINISTRATIVA
Su richiesta delle banche e assicurazioni, Formaper offre un servizio “chiavi in mano” che comprende numerose attività, tra cui: gestione completa della pratica di finanziamento; progettazione del piano formativo; gestione delle procedure per l’ottenimento dell’accordo sindacale, progettazione generale e stesura del piano sulla base dei fabbisogni specifici aziendali; docenza e tutoraggio; attività di amministrazione e segreteria; rendicontazione economico/finanziaria del progetto.
Queste attività sono obbligatorie per i piani formativi presentati a valere dei Fondi Interprofessionali.
Per informazioni: Segreteria Corsi Formaper – Tel. 02/8515.5344 – segreteria.corsi@formaper.it