CORSO GRATUITO

EVENT MANAGER

PER IL SETTORE TURISTICO

Finanziato da Camera di Commercio di Milano Monza Brianza Lodi e realizzato da Formaper

L’EVENT MANAGER
È UNA FIGURA PROFESSIONALE IN GRADO DI SUPPORTARE LE AZIENDE DEL COMPARTO TURISTICO

 CHE VOGLIONO IDEARE, ORGANIZZARE E PROMUOVERE I PROPRI SERVIZI E PRODOTTI ATTRAVERSO EVENTI.

QUESTO CORSO TI PREPARERA’ AD APPRENDERE TUTTO CIO’ CHE SERVE PER RICOPRIRE QUESTO RUOLO.

CI SONO IMPRESE GIA’ PRONTE AD INCONTRARTI!

CANDIDATI ENTRO IL 6 GIUGNO!

Scarica l’Avviso

Scarica il modulo di chiesta di candidatura

OBIETTIVI DEL CORSO

Il percorso formativo ha l’obiettivo di formare nuove figure professionali in grado di supportare le aziende del comparto turistico che vogliono ideare, organizzare e promuovere i propri servizi e prodotti attraverso eventi che possano generare valore per chi li promuove e per chi vi partecipa. Il programma offre una visione a 360° gradi del ruolo dell’Event Manager attraverso un approccio sistemico e una visione manageriale, che consente di operare in autonomia e come focal point di ogni tipologia di evento, dal più semplice al più complesso, potendo contare su una metodologia chiara e applicabile ad ogni realtà in contesti diversi.

Il corso trasferirà ai partecipanti conoscenze e competenze per  ideare e progettare, organizzare e pianificare in sicurezza, comunicare in modo efficace e misurare i risultati degli eventi i in funzione degli obiettivi concordati con i propri committenti e a vantaggio di tutti gli stakeholder.

I partecipanti verranno coinvolti nell’elaborazione di project work per la filiera turistica, al fine di sviluppare le professionalità realmente richieste.

A CHI E’ RIVOLTO

Il corso è rivolto a n. 20 giovani con i seguenti requisiti alla data di avvio del corso:

Costituiranno titoli preferenziali:

IL PROGRAMMA FORMATIVO

Durante il programma formativo verranno avviati specifici project work, che impegneranno i partecipanti, in piccoli gruppi, a progettare e organizzare eventi in ambito turismo. Tale attività impegnerà i partecipanti attraverso ore extra programma formativo.  

OPPORTUNITA’ DI INCONTRI CON IMPRESE

Al termine del percorso formativo, per i partecipanti che avranno garantito il 75% delle ore di frequenza, saranno organizzati colloqui con imprese selezionate, finalizzati all’inserimento lavorativo attraverso l’attivazione di tirocini extracurriculari, collaborazioni, ecc.

MODALITA’ DI SVOLGIMENTO, DURATA

Il corso sarà realizzato in modalità blended prevedendo sessioni di workshop in presenza e sessioni a distanza via webinar sincroni, attraverso l’uso della piattaforma Goto.

Per fruire il corso in webinar sono richiesti: Pc con videocamera e microfono, collegamento Internet.

Il corso avrà la durata di 70 ore, con moduli di max 4 ore, secondo orari che saranno definiti nel programma di dettaglio (vedi calendario nell’Avviso).

Inizio: 13 GIUGNO 2022, termine: 19 LUGLIO 2022.

ATTESTATO DI FREQUENZA

Al termine del corso e con il rispetto della frequenza minima (75% delle ore totali) è previsto un attestato di frequenza.

COME PRESENTARE DOMANDA

La domanda di ammissione alle selezioni deve essere inviata entro il 6 Giugno 2022  via e-mail a: turismo.formazione@mi.camcom.it e dovrà essere corredata da:

PER SAPERNE DI PIU’

Contattaci! Formaper – Segreteria Corsi Turismo- Tel. 02/8515.5385 – turismo.formazione@mi.camcom.it

SCARICA L’AVVISO COMPLETO