Contatti
- 02/8515.5050 - 5385
- segreteria.corsi@formaper.it
Percorsi formativi gratuiti ad alta specializzazione grazie ai quali potrai acquisire competenze specifiche.
Al termine del percorso, potrai incontrare aziende già interessate ad incontrarti!
I CORSI IN PARTENZA
Corso gratuito
SUSTAINABILITY MARKETING MANAGER
PER IL SETTORE TURISTICO
Finanziato da Camera di Commercio di Milano Monza Brianza Lodi e realizzato da Formaper
Sustainability marketing manager per il settore turistico
è una figura molto richiesta dalle imprese.
Questo percorso ti preparerà ad apprendere tutto ciò che serve per ricoprire questo ruolo:
Ci sono imprese già pronte ad incontrarti!
Candidati entro il 17 Ottobre 2022
Scarica il modulo e invia la tua candidatura a: turismo.formazione@mi.camcom.it
Vuoi saperne di più? Contattaci!
Tel. 02/85155385 – turismo.formazione@mi.camcom.it
OBIETTIVI DEL CORSO
IL CORSO È DESTINATO A N. 20 GIOVANI – REQUISITI:
– diploma di laurea almeno triennale
– per cittadini stranieri, essere in condizione di regolarità sul territorio nazionale.
Costituiranno titoli preferenziali:
– età inferiore a 30 anni
– diploma di laurea specialistica
– buona conoscenza della lingua inglese
– residenza o domicilio in Lombardia
– breve esperienza in ambito turistico e/o attinente alle tematiche della sostenibilità
del corso (inclusi stage e tirocini).
IL PROGRAMMA FORMATIVO
Teoria + esercitazioni + project work
– Presentazione percorso formativo, tematiche, partecipanti e docenti.
– Concetti, relazioni, sistemi per la sostenibilità per il settore turistico.
– L’impatto del turismo sul territorio e l’ambiente.
– La figura di Sustainability Marketing Manager per il turismo: ruolo e
competenze.
– Come applicare lo sviluppo sostenibile per una attività turistica: sviluppo
sostenibile, efficienza energetica, green economy, economia circolare.
– Come applicare il concetto di benessere, inquinamento e struttura
ecologica: concetti di base.
– Come applicare lo sviluppo sostenibile per una attività turistico ricettiva:
concetti di base.
– L’ efficienza energetica* e la valutazione della sua applicazione, impianti,
soluzioni e risparmi: concetti di base.
– La green economy* e la declinazione nei vari settori (Horeca).
– L’ economia circolare*, strumenti e mezzi per l’attuazione, politica degli
acquisti, impianti e soluzioni, innovazione.
– Mercati del turismo ed evoluzioni delle offerte di prodotto: salubrità,
sicurezza, prossimità, inclusività, sostenibilità e innovazione.
– Lo sviluppo di offerte turistiche sostenibili, attrattive e inclusive.
– Potenziare l’attrattività ecologica, la transizione ecologica.
– Dal Club di Roma all’Agenda 2030/2050: l’Italia, i cambiamenti in atto, le
prospettive di sviluppo.
– I pillar dell’agenda 2030: dimensione economica e sociale.
– Turismo esperienziale ed eventi green per la sostenibilità.
– Le strategie di digital marketing e i canali social più efficaci per il turismo
sostenibile Facebook, LinkedIn, YouTube, Instagram.
– Altre piattaforme digitali per allargare l’audience e costruire dei funnel di
marketing più efficaci.
– Cosa significa agire in termini Go Green e Secondary Green.
– Turismo Sostenibile e Green Tourism: nuovi prodotti e servizi turistici con
approccio a impatto zero o waste control.
– Gli esempi e le buone pratiche del turismo sostenibile e dello sviluppo
locale.
– Testimonianze di stakeholders in ambito sostenibilità.
INCONTRI CON LE IMPRESE
Al termine del percorso formativo, per i partecipanti che avranno garantito il 75% delle ore di frequenza, saranno organizzati dei colloqui con imprese selezionate, finalizzati all’inserimento lavorativo attraverso l’attivazione di tirocini extracurriculari, collaborazioni, ecc.
MODALITÀ DI SVOLGIMENTO, DURATA, SEDE, CALENDARIO
Il corso sarà realizzato in modalità blended, prevedendo:
– sessioni di workshop in presenza presso la sede Formaper in Via Santa Marta, 18 a
Milano
– sessioni a distanza via webinar sincroni, per la cui fruizione sono richiesti: Pc con
videocamera e microfono, collegamento Internet.
Il corso avrà la durata di 70 ore, con moduli di max 4 ore, circa quattro mezze giornate a
settimana, secondo orari che saranno inviati con un programma di dettaglio.
Inizio: 2 Novembre 2022, termine: 30 Novembre 2022
ATTESTATO DI FREQUENZA
Al termine del corso e con il rispetto della frequenza minima (75% delle ore totali) è
previsto un attestato di frequenza.
MODALITÀ DI SELEZIONE
L’istruttoria e la valutazione delle candidature sarà effettuata da una Commissione appositamente costituita da Formaper, che valuterà le candidature a suo insindacabile giudizio. I colloqui di selezione saranno svolti in presenza presso la sede Formaper in Via Santa Marta, 18 a Milano oppure on line, con apposita convocazione via e-mail.
MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE
La domanda di candidatura per l’ammissione al corso da inviare entro e non oltre il 17
ottobre 2022 via e-mail a: turismo.formazione@mi.camcom.it dovrà prevedere:
La partecipazione del corso è gratutita.
per informazioni Formaper – Segreteria Corsi Turismo – Tel. 02/8515.5385 –
turismo.formazione@mi.camcom.it