Prefazione Ivano Becchi
Introduzione Federico Montelli
Summary
Piccole e medie imprese: lo sviluppo della cultura imprenditoriale e l’approccio operativo di Formaper
L’approccio metodologico alla formazione e allo sviluppo della piccola impresa
Silvia Valentini
Il progetto Adapt “Marketing e qualità nelle imprese di servizi”: una visione d’insieme
Pieralda Passione
– Premessa
– Gli attori, la metodologia e i fattori del processo formativo
– Le attività del progetto
– Riflessioni conclusive
Summary
Information & Communication Technology: lo scenario
La ricerca sulla domanda di Ict delle piccole imprese della provincia di Milano. La segmentazione del campione
Anna Soru
– La metodologia adottata
– La segmentazione del campione
– Le tipologie di imprese
– I decisori d’acquisto
– Le dimensioni della domanda
– L’analisi delle dotazioni informatiche e delle attività informatizzate
– I fornitori
– Gli ostacoli allo sviluppo dell’uso di tecnologie informatiche
Un’analisi di scenario: le caratteristiche del mercato e le principali tendenze della domanda e dell’offerta di Ict
Daniela Sabbioni e Sergio Terracina
– Il metodo di analisi utilizzato
– Il territorio competitivo e le scelte strategiche delle imprese
– L’analisi opportunità/minacce e forze/debolezze delle piccole e medie imprese del settore Ict
– Le linee strategiche di sviluppo delle piccole e medie imprese del settore Ict
Summary
Le strategie e i principali strumenti operativi utilizzati dalle imprese di Ict
La pianificazione di marketing
Sergio Terracina
– L’approccio del progetto Adapt al tema del marketing
– Il profilo delle imprese partecipanti al corso
– Lo scenario Ict
– Le strategie delle Pmi fornitrici di prodotti e servizi informatici
– La segmentazione e le scelte dei mercati
– Il posizionamento competitivo
– La strategia dei servizi
– Il counseling al modulo di marketing
I processi di miglioramento della qualità aziendale
Daniela sabbioni
– L’approccio del progetto Adapt al tema della qualità
– L’indagine personalizzata di customer satisfaction
– L’analisi dei processi e la misurazione di indicatori interni di performance
– Il piano operativo per il miglioramento della qualità
La pianificazione della comunicazione aziendale
Daniela Sabboni
– L’approccio del progetto Adapt alla comunicazione aziendale
– Il piano di comunicazione
– Gli utilizzi del Web
– L’immagine coordinata dell’azienda
Summary
Casi aziendali ed esperienze di successo del progetto Adapt
Il caso Bns
Pieralda Passione e Daniela Sabbioni
– la situazione aziendale
– Il piano di marketing e la strategia commerciale
– La qualità del servizio e l’organizzazione del lavoro
Il caso Zel
Pieralda Passione e Daniela Sabbioni
– La situazione aziendale
– L’impatto strategico e la qualità del servizio di assistenza
Summary
Conclusioni e proposte per le piccole e medie imprese di Ict
Eventi di disseminazione e risultati
Pieralda Passione
Le proposte formative di Formaper per le piccole e medie imprese del settore Ict
Pieralda Passione e Silvia Valentini
Summary
Appendice
Adapt Partners and Project profiles in Adapt-It Partnership
A cura di Pieralda Passione
Introduzione
Univerity of Wales Bangor
Susan Geertshuis, Romy Lawson and Dee Jones
– Organisational profile
– “Vision for change” Adapt Project Profile
– Other Projects in the Field of Information & Communication Technology
County Durham On -Line
Judith Peacock
– Organisational Profile
– “Prospect” Adapt Project Prolfile
– Other Projects – Current
– Other Projects – Completed
A&O research
Martin Grau
– Organisation Profile
– “Spider” Adapt Project Profile
– Other Projects
Växjö University
Ola Flugt
– Organisational Profile
– “Barfota 199” Adapt Project profile
Growth Strategies for Information & Communication Technology SMEs
– The Adapt Projects “Marketing & Quality in Small Service Companies”
– Which Strategies for Ict SMEs
– Marketing Mix for the Identified Market Segments
Common Research Methodologies and Results
– Aim, Activites and Methodologies
– Results and Discussion
– Marketing Questionnaire