- Domanda di lavoro espressa dalle imprese a livello complessivo e/o per settori specifici
- Individuazione ed analisi dei profili professionali emergenti
Per ciascuna ricerca è possibile scaricarne la sintesi tramite un file in formato pdf.
Titolo: L’occupazione dei laureati lombardi: luci e ombre dopo le riforme
Data: 11/2013
Autori: Anna Soru, Cristina Zanni
Coordinamento: Anna Soru e Cristina Zanni
Committente: Regione Lombardia, Unioncamere Lombardia, Camera di Commercio Milano
Ricerca
Titolo: Quali orizzonti per i neolaureati lombardi?
Data: 9/2012
Autori: Anna Soru, Cristina Zanni, Antonella Rosso, Nicoletta Saccon, Gianluca Viganò
Coordinamento: Anna Soru e Cristina Zanni
Committente: Unioncamere Lombardia, CCIAA Milano, Regione Lombardia
Codice: ricerca 110 Abstract — Sintesi —- Ricerca
Titolo: N. 18 Rapporti realizzati nell’ambito del Progetto “Sviluppo del capitale umano nei mercati territoriali del lavoro”. Fondo di Perequazione 2007- 2008.
Data: 9/2011
Consultabile solo Milano.
Autori: Anna Soru, Antonella Rosso, Nicoletta Saccon, Gianluca Viganò
Coordinamento: Anna Soru
Committente: Camere di Commercio Lombarde Fondo di Perequazione 2007-2008
Codice: ricerca 108 Abstract — Sintesi — Ricerca
Titolo: Laureati in Lombardia: è ancora crisi?
Data: 6/2011
Autori: Anna Soru, Cristina Zanni, Antonella Rosso, Nicoletta Saccon, Gianluca Viganò
Coordinamento: Anna Soru, Cristina Zanni
Committente: Unioncamere Lombardia, CCIAA Milano, Regione Lombardia
Codice: ricerca 106 Abstract — Sintesi — Ricerca
Titolo: Il lavoro dei laureati in tempo di crisi.
Data: 6/2010
Autori: Anna Soru, Cristina Zanni, Antonella Rosso, Nicoletta Saccon, Gianluca Viganò
Coordinamento: Anna Soru, Cristina Zanni
Committente: Unioncamere Lombardia, CCIAA Milano, Provincia di Milano, Formaper
Codice: ricerca 104 Abstract — Sintesi — Ricerca
Titolo: Quale lavoro, quanti lavori?
Data: 5/2010
N. 9 Rapporti realizzati nell’ambito del Progetto “Laboratori territoriali per il raccordo tra domanda e offerta di formazione e lavoro” Fondo di Perequazione 2006 – CONSULTABILE SOLO MILANO
Autori: Anna Soru, Cristina Zanni, Antonella Rosso, Nicoletta Saccon, Gianluca Viganò
Coordinamento: Anna Soru
Committente: Fondo di Perequazione 2006
Codice: ricerca 103 Abstract — Sintesi — Ricerca
Titolo: I percorsi professionali dei neolaureati in Lombardia – dati2007/2008 – Giugno 2009.
Data: 6/2009
Autori: Anna Soru, Cristina Zanni
Coordinamento: Anna Soru, Cristina Zanni
Committente: Unioncamere Lombardia, CCIAA Milano, Provincia di Milano, Formaper
Codice: ricerca 95 Abstract — Sintesi — Ricerca
Titolo: La domanda e l’offerta di Laureati in Lombardia aggiornamento2006/2007 – Giugno 2008.
Data: 6/2008
Autori: AA.VV.
Coordinamento: Anna Soru
Committente: Unioncamere Lombardia, CCIAA Milano, Formaper
Codice: ricerca 92 Abstract — Sintesi — Ricerca
Titolo: La domanda e l’offerta di Laureati in Lombardia.
Data: 2/2007
Autori: AA.VV.
Coordinamento: Anna Soru
Committente: Unioncamere Lombardia, CCIAA Milano, Formaper
Codice: ricerca 87 Abstract — Sintesi — Ricerca
Titolo: La domanda di laureati nel Settore pubblico e nel non profit.
Data: 12/2006
Autori: AA.VV.
Coordinamento: Formaper e Unioncamere Lombardia
Committente: Regione Lombardia Progetto FSE Ob 3 ID 277201
Codice: ricerca 83 Abstract — Sintesi — Ricerca
Titolo: La domanda di laureati in provincia di Milano in “MilanoProduttiva 2005”.
Data: 5/2005
Si rimanda al sito www.mi.camcom.it
Autori: Anna Soru
Coordinamento: —
Committente: CCIAA Milano
Codice: ricerca 72 Abstract — Sintesi — Ricerca
Titolo: La domanda di laureati in provincia di Milano.
Data: 12/2004
Autori: Anna Soru
Coordinamento: —
Committente: Formaper
Codice: quick 39 Abstract — Sintesi —Ricerca
Titolo: Dal pacchetto Treu alla Riforma Biagi. Evoluzioni dellacontrattualistica sul lavoro e riflessi sul sistema occupazionale.
Data: 5/2004
Autori: Anna Soru, Cristina Zanni
Coordinamento: Anna Soru
Committente: Formaper
Codice: quick 36 Abstract — Sintesi — Ricerca
Titolo: Le imprese gestite da immigrati in Lombardia in DiversityManagement e società multiculturale. Teorie e prassi. A cura di Luigi Mauri e Luca M.Visconti. Edizioni franco Angeli, 2004
Data: 1/2004
Il libro è consultabile c/o la Biblioteca dell’Università Bocconi di Milano.
Autori: vari
Coordinamento: Università Bocconi, Milano
Committente: Progetto Equal, Ministero del Lavoro e Regione Lombardia
Codice: ricerca 69 Abstract — Sintesi — Ricerca
Titolo: La domanda di lavoro e di professionalità nelle impreselombarde. Elaborazione su dati Excelsior 2002.
Data: 9/2002
Autori: Anna Soru, Massimiliano Stucchi
Coordinamento: —
Committente: Formaper
Codice: quick 34 Abstract — Sintesi — Ricerca
Titolo: La domanda di lavoro e di professionalità delle impreselombarde. Elaborazione dei dati Excelsior. Rilevazione 2001.
Data: 2/2002
Autori: Elisabetta Arcaini, Luca Marcora
Coordinamento: —
Committente: Formaper
Codice: ricerca 60 Abstract — Sintesi — Ricerca
Titolo: La domanda e l’offerta di formazione nel settore NO PROFIT inLombardia Parte prima: I fabbisogni di formazione e occupazione delle organizzazioni NO Profit in Lombardia – Parte seconda: Il rapporto tra domanda e offerta di formazione nel settore NO PROFIT.
Data: 11/2000
Libro: Intraprendere nel non profit. Edizioni Franco Angeli, 2001. Il libro è in vendita in tutte le librerie. Il testo completo di questa ricerca è consultabile, previo appuntamento, solo presso la sede Formaper, in Via Santa Marta 18, Milano
Autori: Gianpaolo Barbetta, Costanzo Ranci, Antonella Rosso, Anna Soru
Coordinamento: Anna Soru
Committente: Parco Progetti/Regione Lombardia
Codice: ricerca 55 Abstract — Sintesi — Ricerca
Titolo: Adapt 0249 NEO – II fase Rapporto conclusivo “New self-employment opportunities”.
Data: 6/2000
Il testo completo di questa ricerca è consultabile, previo appuntamento, solo presso la sede Formaper, in Via Santa Marta 18, Milano
Autori: Scaccheri, Borsani, Rosso
Coordinamento: —
Committente: Adapt II fase
Codice: ricerca 52 Abstract — Sintesi — Ricerca
Titolo: Analisi della domanda di professionalità in Lombardia (dati del sistema Excelsior aggiornati alla rilevazione 1999-2000).
Data: 5/2000
Il testo completo di questa ricerca è consultabile, previo appuntamento, solo presso la sede Formaper, in Via Santa Marta 18, Milano
Autori: Anna Soru
Coordinamento: —
Committente: Formaper
Codice: quick 25 Abstract — Sintesi — Ricerca
Titolo: Progetto Adapt II fase 249/reg: NEW SELF EMPLOYMENT OPPORTUNITIES (NEO) Alla ricerca di nuove definizioni per l’analisi dellavoro autonomo e imprenditoriale.
Data: 1/2000
Autori: Andrea Fumagalli, Anna Soru
Coordinamento: Anna Soru
Committente: Adapt II fase
Codice: ricerca 47 Abstract — Sintesi — Ricerca