PROGRAMMA GARANZIA GIOVANI DI REGIONE LOMBARDIA

NEW!
Ti comunichiamo che in Lombardia si è conclusa la prima fase del Programma Garanzia Giovani (avvisi Flusso e Stock).
Puoi comunque usufruire di un percorso personalizzato di accompagnamento al lavoro, iscrivendoti a Dote Unica Lavoro, lo strumento di Regione Lombardia per supportare chi è in cerca di un’occupazione nella ricerca attiva del lavoro.
In ogni caso ti raccomandiamo di aderire a Garanzia Giovani tramite il portale nazionale www.garanziagiovani.gov.it. Se verrai assunto con un contratto di lavoro, anche come esito positivo del percorso di Dote Unica Lavoro, il tuo datore di lavoro potrà così beneficiare di uno speciale bonus occupazionale riconosciuto dall’INPS.
|
Formaper è operatore accreditato in Regione Lombardia, nell’ambito del Programma Garanzia Giovani.
Garanzia Giovani prevede che le imprese che attivano un tirocinio e/o assumono un giovane con meno di 30 anniche non lavora e non studia, possano accedere a incentivi e a bonus occupazionali.
Per informazioni: Tel. 02/8515.5344 – garanzia.giovani@formaper.it
SERVIZI FORMAPER PER LE IMPRESE
Formaper offre servizi per l’attivazione di tirocini.
Il servizio è gratuito per le imprese che attivano tirocini e/o assumono candidati che rientrano nel Programma Garanzia Giovani e quindi esclusivamente per giovani con meno di 30 anni che non lavorano né studiano.
Le aziende potranno beneficiare di incentivi e/o bonus occupazionali previsti dal Programma Garanzia Giovani.
INCENTIVI PER LE IMPRESE
I bonus e gli incentivi previsti:
Assunzioni a tempo indeterminato: bonus da 1.500 a 6.000 euro, in base alla profilazione del giovane. Il bonus è erogato dall’INPS secondo le modalità della circolare n. 118 del 3 ottobre 2014.
Assunzioni a tempo determinato o di somministrazione superiore o uguale a 6 mesi: bonus da 1.500 a 2.000 euro, in base alla profilazione del giovane. Il bonus è erogato dall’INPS secondo le modalità della circolare n. 118 del 3 ottobre 2014.
Assunzioni a tempo determinato o di somministrazione superiore o uguale a 12 mesi: bonus da 3.000 a 4.000 euro, in base alla profilazione del giovane. Il bonus è erogato dall’INPS secondo le modalità della circolare n. 118 del 3 ottobre 2014.
Apprendistato per la qualifica e il diploma professionale (art. 3 D.lgs 167/11): incentivo tra i 2.000 e i 3.000 euro all’anno, sulla base dell’età. Il bonus è erogato da Regione Lombardia tramite IGRUE.
Apprendistato per l’Alta formazione e la Ricerca (art. 5 D.lgs167/11): incentivo fino a 6.000 euro all’anno. Il bonus è erogato da Regione Lombardia tramite IGRUE.
Indennità di tirocinio: è riconosciuta esclusivamente per l’attivazione di un tirocinio extracurriculare di durata superiore a 90 giorni continuativi presso il medesimo soggetto ospitante. Il soggetto ospitante che anticipa al giovane la quota di indennità di tirocinio spettante trasmette a Regione Lombardia la domanda di rimborso di tale quota a conclusione del tirocinio.
Tale quota è pari a:
400 € per tirocini di almeno 120 giorni
800 € per tirocini di almeno 150 giorni
1.200 € per tirocini di almeno 180 giorni
200 €/mese per ogni mese di tirocinio successivo al 6°
Registrati su BorsaLavoroLombardia
|