Contatti
- 02/8515.5050 - 5385
- segreteria.corsi@formaper.it
STAGE DI RECIPROCITÀ: LABORATORIO DI CO-PROGETTAZIONE
SCUOLA – IMPRESA SULLA MOBILITÀ ELETTRICA
Stiamo cercando 6 imprese interessate a partecipare gratuitamente ad un laboratorio di co-progettazione scuola – impresa sul tema della mobilità elettrica.
L’attività si svolgerà da settembre a dicembre 2022 in 7 incontri di 3 ore ciascuno finalizzati a favorire la conoscenza reciproca tra scuola e impresa e la progettazione comune di percorsi triennali per le competenze trasversali e l’orientamento (PCTO) efficaci e più condivisi fra referenti aziendali e scolastici, da sperimentare con gli studenti su un aspetto di interesse comune nell’ambito della mobilità elettrica.
Si tratta di uno scambio formativo tra scuola e impresa che intende promuovere una nuova progettualità congiunta, per migliorare lo sviluppo di competenze negli studenti: perché il disallineamento delle competenze, il missmatch tra la formazione scolastica e le attese del mercato del lavoro siano limitati il più possibile.
La proposta formativa intende consentire ai partecipanti di capire e confrontare le realtà organizzative della scuola e dell’impresa, per trovare punti di convergenza e impegno comune a favore dello sviluppo di competenze nei giovani, con un effetto ricaduta per le imprese nella ricerca di professionalità oggi poco presenti nel mercato del lavoro e sulla proposta didattica della scuola,nonché sull’efficacia della sua azione di orientamento.
Ogni scuola secondaria di secondo grado sarà abbinata ad una impresa, in base all’indirizzo di studi dell’istituto, secondo il criterio di interesse per il profilo formativo degli studenti, del settore di intervento e della vicinanza territoriale.
L’esperienza sarà guidata da un esperto metodologo che, in un’ottica di reale reciprocità, faciliterà il confronto strutturato, direttamente sul campo, consentendo a docenti e aziende di fare uno “stage” di scambio nelle rispettive realtà, per meglio comprenderle e trovare progettualità e soluzioni condivise.
Il progetto si articola in diverse fasi e prevede l’alternarsi di momenti formativi comuni, attività di presentazione organizzativa e “stage” in azienda e a scuola, attività di laboratorio progettuale e confronto fra partecipanti, con un momento conclusivo di condivisione dei risultati.
Per informazioni: Segreteria Corsi Formaper – Tel. 02/8515.4596 orientamentoallavoro@mi.camcom.it