Working @E-mobility

I nostri servizi

Progetto PID – Punto Impresa Digitale

WORKING@E-MOBILITY

Imprese e giovani al lavoro per una mobilità innovativa e sostenibile

 Nel 2035 le nuove auto immesse nel mercato europeo dovranno essere esclusivamente elettriche: isettore automobilistico europeo e con esso tutta la sua filiera – con le sue innumerevoli  piccole imprese presenti nel territorio lombardo – non possono farsi trovare impreparati di fronte questa nuova rivoluzione che avverrà nell’arco di un solo decennio. 

Puntare sugli investimenti tecnologici diventa pertanto una strada obbligata, ma non sufficiente: fondamentale è intervenire in parallelo sia per favorire la riqualificazione dei molti lavoratori presenti nel settore, sia per l’inserimento di nuovi lavoratori già dotati delle competenze adeguate.

Già ora le professionalità legate alla mobilità elettrica e in generale alle nuove sfide della sostenibilità – i cosidetti green Jobs – sono le più difficili da reperire e le più ricercate dalle imprese.

Per questo motivo, Camera di Commercio di Milano Monza Brianza Lodi e l’azienda speciale Formaper propongono e realizzano gratuitamente attività formative, laboratoriali, di sensibilizzazione e orientamento alle nuove competenze e professioni legate al Green e all’E-mobility, all’interno del progetto PID- Punto Impresa Digitale, con l’obiettivo di:

– organizzare moduli formativi e laboratori per:

  • imprese del settore mobilità che debbano aggiornare i propri dipendenti
  • persone che devono rinnovare e sviluppare competenze per reinserirsi nel mondo del lavoro

informare giovani, studenti, famiglie e operatori sulle nuove competenze digitali, tecnologiche e green per creare le figure professionali chiave dell’E-mobility richieste dal mercato e, di conseguenza, individuare i percorsi scolastici e formativi che vanno in quella direzione.

Per informazioni: Tel. 02/8515.5272 – pid.formazione@mi.camcom.it

NEWS!

Workshop in presenza
Le nuove professioni nella mobilità sostenibile: come rispondere con innovazione alle richieste di un mercato del lavoro in mutamento

Milano, 4 Ottobre 2022 - Ore 9.30 - 11.30 Sede: Palazzo Giureconsulti – Sala Colonne in Via Mercanti, 2 – Milano

Programmi e iscrizioni